Sorry, you have been blocked

You are unable to access superscommesse.it

Why have I been blocked?

This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.

What can I do to resolve this?

You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.

" "
Tutti i record di punti in Serie A: a comandare è la Juve

Tutti i record di punti in Serie A: a comandare è la Juve

Il campionato di calcio italiano dall’anno della sua nascita, ovvero il 1898, ha sempre regalato dei record strepitosi in merito a: record di punti in Serie A, record di gol fatti e subiti, record di vittorie e via dicendo. Oggi la Serie A è composta da 20 squadre che si sfidano in match di andata e ritorno andando a formare un calendario composto da 38 giornate, ogni vittoria regala 3 punti, ogni pareggio vale 1 punto mentre la sconfitta non porta alcun punto. Il numero massimo di punti disponibili in una stagione di Serie A è quindi di 114.

Serie A record punti : comanda la Juventus

Da quando esiste questa formula, ovvero dalla stagione 2004/2005, il record di punti serie A appartiene alla Juventus che lo ha stabilito nella stagione 2013/2104. I bianconeri, infatti, si aggiudicarono lo scudetto con 102 punti ed inoltre da quando in Italia esiste la regola dei tre punti a partita, sono stati gli unici a superare quota 100. I bianconeri riuscirono ad ottenere questa performance a fronte di una media partita di 2,68 punti. Guidata in panchina dal condottiero Antonio Conte, la Juventus ha dominato il campionato grazie ad un 11 titolare fenomenale, formato da campioni quali Buffon, Bonucci ,Chiellini, Barzagli Vidal Pogba, Pirlo e trascinati  in attacco dall’estro e dal genio di Carlitos Tevez. La Juventus versione 2013/2014 non è stata tuttavia l’unica a stabilire record importanti in Serie A, ed altri record simili meritano di essere citati per cui di seguito ci sono le rispettive segnalazioni su chi li ha stabiliti e quando si sono verificati. Prima di passare oltre, però, vi lasciamo la collezione dei gol della Juventus di quella stagione.

Serie A 18 squadre: record di punti dell’Inter

La stagione calcistica 1988-89 vide l’Inter di Giovanni Trapattoni aggiudicarsi il titolo di campione d’Italia con il record di punti per un campionato a 18 squadre. In quegli anni inoltre per ogni vittoria si assegnavano 2 punti e i nerazzurri con una quota di 58 su 68 punti (media 2,47 punti a partita), stabilirono il suddetto record.  Quell’Inter tra l’altro nello stesso anno ottenne anche altri due significativi record per i campionati a 18 squadre. Nello specifico si tratta del maggior numero di vittorie (26 su 34 gare), e del maggior numero di vittorie fuori casa (11 su 17 gare). La squadra del Trap è stata indubbiamente una delle più forti della storia dei nero-azzurri: Zenga tra i pali, lo “zio” Bergomi guidava la difesa formata da Mandorlini, Ferri e dal futuro campione del mondo Brehme; la zona centrale del campo era illuminata dalla classe del pallone d’oro Lothar Matthaus coadiuvato da Matteoli, Bianchi e da Nicolino Berti; davanti “El Pelado” Ramon Diaz affiancava bomber Aldo Serena.

Campionato a 16 squadre e a due punti: Juventus

Nei campionati a 16 squadre con i 2 punti per ogni vittoria, il record appartiene sempre a Giovanni Trapattoni alla guida però della Juventus 1976-77 che sui 60 punti disponibili ne raccolse 51, (media 2,46 a partita). I bianco-neri di quella stagione puntavano sul nucleo storico formato da Zoff, Scirea, Cabrini, Gentile, Tardelli e Bettega a cui si aggiunse la classe di “Bonimba” Roberto Boninsegna. La Juve raccolse a fine anno un solo punto in più dello strepitoso Torino allenato da Gigi Radice e guidato in campo dai gemelli del gol: Paolino Pulici e Ciccio Graziani

I record di punti in un anno solare

In punti ottenuti in Serie A nell’anno solare dicono ancora una volta Juventus; infatti, i bianconeri nel 2016, quindi a partire dal mese di gennaio fino a dicembre, sono riusciti a raccogliere il maggior numero di punti in un anno solare. I bianconeri, infatti, si sono attestati a quota 100 punti su un totale di 38 giornate e con una media di 2,63 punti a partita. Questo record tuttavia proprio nell’ultimo anno solare ha rischiato di essere battuto dal Napoli di Maurizio Sarri: gli azzurri, infatti, hanno messo insieme 99 punti nell’anno 2017 e ,nello specifico, 51 da gennaio a giugno,  e 48 da agosto a dicembre, ovvero nel campionato appena concluso. Per il Napoli inoltre ci sono state 31 vittorie (16 da gennaio a giugno e 15 da agosto a dicembre), 6 pareggi e soltanto 2 sconfitte. Anche i gol non sono di certo mancati; infatti, gli azzurri sono andati a segno per ben 96 volte (54+42) ed hanno subito circa un terzo delle reti fatte ovvero 31, di cui 18 da gennaio a giugno e 13 da agosto a dicembre. Napoli e Juventus quindi hanno stracciato tutti i record della Serie A per quel che riguarda numero di vittorie, punti e gol, per questo motivo abbiamo deciso di studiare i numeri delle due rivali riguardanti la stagione 2017/2018, concentrandoci in particolare nel rapporto fra attacco e difesa. A margine va detto che questi record sono sempre più prossimi ad essere battuti o quantomeno eguagliati, infatti, anche se ciò non dovesse avvenire nel campionato in corso, in futuro altre sorprese potranno sicuramente esserci.

Record di vittorie consecutive in Serie A 

Questo record appartiene all’Inter della stagione 2006-07. Parliamo della prima annata post Calciopoli con i nerazzurri che riuscirono ad accaparrarsi due pezzi pregiati dell’ex Juve schiacciasassi poi colpita dalla bufera delle intercettazioni: Patrick Vieira e Zlatan Ibrahimovic. Non furono solo questi due, però, gli acquisti di un Inter che si presentava ai nastri di partenza con una rosa super. A puntellare l’attacco arrivò “El Valdanito” Hernan Crespo ed in difesa, già prima delle grandi prestazioni al Mondiale, si accasò in nerazzurro Fabio Grosso cui venne affiancato il brasiliano Maxwell per quanto riguarda la corsia di sinistra. I nerazzurri, inoltre, iniziarono a gettare le basi della squadra che, nel 2010, avrebbe vinto poi il Triplete prelevando dal Monaco un allora sconosciuto Maicon. L’Inter, allora guidata da Roberto Mancini, vinse il campionato con 97 punti all’attivo. La prima vittoria del record arrivò in un 4-1 interno ai danni del Livorno mentre l’ultima, quasi un intero girone dopo, fu il largo successo per 5-2 sul campo del Catania. Per quanto riguarda il record di vittorie consecutive in Serie A la Juventus, in questa stagione, potrebbe provare ad abbatterlo visti gli otto successi di fila messi a segno fin qui. Goldbet propone le quote sui vari record della Serie A che potrebbero essere superati o raggiunti nel corso di questa stagione.

Record negativo punti Serie A

In questo paragrafo andremo a vedere qual’è stata la squadra ad aver messo a segno meno punti nel corso di una stagione di Serie A. Detiene questo particolare record il Catania targato 1983-84 capace di ottenere la miseria di 12 punti nella massima serie italiana. La formazione dei siciliani allenata da Di Marzio prima e Fabbri dopo, riuscì ad ottenere una sola vittoria grazie al 2-0 interno arrivato ai danni del Pisa. Da segnalare le presenze in quel team di Andrea Carnevale, futuro campione d’Italia con il Napoli e di Claudio Ranieri.

Record gol Serie A in una stagione 

Per quanto riguarda questa particolare statistica relativa alla Serie A, vi sono da segnalare quattro squadre.

  • Campionato a 16 squadre: Relativo a questa categoria il record è detenuto dalla Juventus che, nella stagione 1942-43, riuscì a siglare 75 reti. Nonostante la grande prolificità offensiva, quella squadra chiuse al terzo posto in classifica. Da segnalare, in quella rosa, la presenza di Carlo Parola, per intenderci l’autore della famosa rovesciata usata dalla Panini per la copertina dell’album Calciatori e Giuseppe Meazza che, nella sua unica stagione alla Juve, riuscì a realizzare 10 reti.
  • Campionato a 18 squadre: Nella stagione 1958-59 la Fiorentina fu capace di siglare ben 95 reti e detiene, quindi il record gol squadra Serie A in una stagione per quanto riguarda il campionato a 18 squadre. I Viola chiusero al secondo posto sfiorando lo scudetto che andò poi al Milan. Particolare merito per tutti quei gol va assegnato alla coppia d’attacco formata da Kurt Hamrin e Montouri.
  • Campionato a 20 squadre: Nel 1949-50 il Milan chiuse al secondo posto in classifica nonostante il record di 118 gol realizzati in una sola stagione. Fu la prima stagione in rossonero del trio svedese composto da Gren, Nordahl e Liedholm soprannominato Gre-No-Li che riuscì a regalare grandi soddisfazioni ai supporter rossoneri nelle stagioni a venire.

Record imbattibilità squadra Serie A 

Per quanto riguarda il record d’imbattibilità assoluta la palma è da assegnare al Milan che, dalla stagione 1990-91 a quella 1992-93, riuscì a restare imbattuto per 58 giornate. La serie fu aperta nel maggio del 1991 grazie al pareggio a reti bianche ottenuto contro il Parma. Sempre gli emiliani chiusero questo cerchio il 21 Marzo del 1993 imponendosi per 1-0 a San Siro grazie alla rete di Asprilla.

Il record d’imbattibilità in una sola stagione, invece, è detenuto dalla Juventus che, nella stagione 2011-12, la prima dell’era Conte, riuscì a terminare il campionato senza subire una sola sconfitta. Si parla di storia recente e tutti conosciamo quella Juve che, grazie a quella vittoria insperata, riuscì ad aprire un ciclo che ancora continua.

Record sconfitte consecutive Serie A

Questo record ha vita molto breve visto che è detenuto dal Benevento che, nella stagione 2017-18 subì 14 sconfitte consecutive. La serie si aprì nel corso della prima giornata di campionato quando i campani persero per 2-1 a Marassi contro la Sampdoria. Il 3 Dicembre, invece, gli uomini guidati da De Zerbi riuscirono a pareggiare per 2-2 con il Milan grazie alla storica rete realizzata dal portiere Brignoli.

Attacco prolifico e difesa imperforabile

Stabilire dei record nel calcio moderno significa innanzitutto segnare molto e subire poco. Il miglior attacco ed una difesa imperforabile sono, infatti, due componenti che se inversamente proporzionali tra loro, forniscono gli effetti sperati. La storia, infatti, insegna che alcuni campionati di serie A sono stati vinti proprio per un attacco prolifico o una difesa impenetrabile. Per fare due esempi in merito, vale la pena citare il Milan che nel 1949-1950 andò a segno per ben 188 volte, con una media pazzesca di un gol ogni 28,29 minuti. La miglior difesa di sempre risulta essere quella della Juventus che nel campionato 2011-2012 ha subito appena 20 reti in 38 partite. Per vedere le statistiche più recenti sui gol fatti e subiti dalle 20 squadre di serie A qui trovate il nostro approfondimento.


Comments are closed.